GPS
 

Modica

Un'imperdibile città barocca nella quale gusterete un cioccolato che difficilmente dimenticherete

Tripudio di gusto
arte e cultura

Modica è una città ricca di suggestive architetture e ormai fortemente rinomata per altre peculiarità gastronomiche e culturali. Dal 2002 è stata inserita tra i siti Patrimonio dell’UNESCO ed è una tappa obbligata per chi visita la Val di Noto.

Coerentemente alle altre città dell'area sudorientale della Sicilia, il Barocco predomina e come a Noto si è sviluppato in seguito a un terremoto. Dopo il sisma del 1693, infatti, l'architettura di questa città è mutata, favorendo costruzioni di palazzi storici e piazze con chiese caratteristiche per le loro spettacolari scalinate. La quantità di luoghi religiosi ha conferito a Modica il soprannome di città delle cento chiese.

Il Duomo di San Giorgio con la sua architettura particolarmente scenografica è considerato il monumento simbolo del Barocco siciliano ed è stato inserito nella lista mondiale dei Beni dell'Umanità dell'UNESCO. Dopo aver attraversato una suggestiva scalinata di 260 gradini, raggiungerete questo capolavoro di architettura barocca. Il Duomo di San Giorgio è caratterizzato da cinque navate, con 22 stupefacenti colonne sormontate da capitelli corinzi e contiene al suo interno dei preziosi dipinti.

Oltre all'interesse della sua architettura è anche un museo, grazie alle opere di prestigiosi artisti siciliani e non solo. Una delle particolarità di questa ricca e sontuosa chiesa è la presenza su un altare di una meridiana solare. Se visitata a mezzogiorno, potrete vedere la meridiana in azione infatti il raggio di sole a quell'ora entra dal foro dello gnomone - la parte dell'orologio solare che proietta la propria ombra sul piatto - e indica il mezzogiorno locale.

Il cioccolato di Modica è celebre in tutto il mondo e ha ricevuto numerosissimi premi. Questo cioccolato si ottiene da una particolare lavorazione a freddo e una delle peculiarità è la sua consistenza granulosa.

È così importante che ogni anno c'è una manifestazione dedicata a questo pregiato prodotto, il Chocomodica, un appuntamento enogastronomico durante il quale potrete assaggiare il vero cioccolato modicano. Durante la manifestazione potrete passeggiare tra antichi palazzi ed altri edifici esclusivamente aperti per questo evento, con la possibilità di assaggiare anche altre specialità gastronomiche per un vero tour del gusto.

Prenota adesso
alla miglior tariffa
garantita

Caiammari Boutique Hotel & SPA
è Charme, Relax e Natura. Prenota
la tua vacanza di benessere a Siracusa!

CAIAMMARI Boutique Hotel & SPA
Athena Palace S.p.a.
P.IVA: 00917930893
Via Daniele Impellizzeri
C.da Isola Fanusa Siracusa
96100 (SR) Sicily - Italy
logo Caiammari Suite Hotel & SPA
logo SPA Pink Flamingo Caiammari Boutique Hotel & SPA Siracusa
logo Hobiscus Siclian Restaurant Caiammari

caiammari@hotelcaiammarisiracusa.it
Tel: +39 0931 721217
Fax: +39 0931 722104

CIR: 19089017A210833

caiammari@hotelcaiammarisiracusa.it
Tel: +39 0931 721217
Fax: +39 0931 722104

CIR: 19089017A210833

Copyright © 2023 Hotel Caiammari Siracusa. Tutti i diritti riservati.